Dalla release 3.1 è stata rilasciata la possiblità di sincronizzare il proprio calendario Goose con Google Calendar.
La funzionalità è attivabile al momento solo da browser (Chrome o Safari) o da versione mobile (Android e iOS).
Per procedere è sufficiente, dopo aver effettuato il login, cliccare sull'icona del proprio profilo dal menù laterale.
Una volta aperta la scheda del proprio profilo è sufficiente impostare su ON il campo Sincronizza Google Calendar.
Verrà aperto un pop-up Google in cui richiesto di abilitare l'accesso, anche in modalità offline, al proprio calendario.
Approvando l'operazione riceverete un messaggio di conferma operazione e potrete scegliere, nel campo Seleziona Calendario, il gruppo calendario che desiderate sincronizzare (di default viene selezionato il Primary).
Salvate il profilo e l'operazione è conclusa.
Il sistema di sincronizzazione, nel giro di pochi minuti, importerà in Goose tutti gli eventi del vostro Google Calendar da oggi in avanti.
Importante: verso Google Calendar verranno invece sincronizzati solo i nuovi eventi inseriti in Goose o quelli modificati. Se desiderate quindi sincronizzare verso Google Calendar, un'evento creato in precedenza, vi sarà sufficiente riaprirlo da Goose e risalvare.
Dopodichè le operazioni di sync, sia che che gli eventi vengano creati in Goose, sia che vengano creati in Google Calendar, saranno automatiche.
Ricordiamo a tutti gli utenti che le operazioni di sincronizzazzazione possono richiedere anche un paio di minuti. Da 1 a 5 minuti a seconda del carico di lavoro presente in quel momento sul service di gestione.